fbpx

Domenica 7 Settembre proiettiamo L’ODIO, un film intergenerazionale, un colpo di genio di Mathieu Kassovitz, che non ha ad oggi saputo ritrovare quel livello di contenuti, di rabbiosa poesia.

L’ODIO dicevamo, ma al contempo invece, pensiamo ad un importante atto di ribellione in nome dell’amore, del restare umani: la Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria internazionale che mira a rompere il blocco navale di Israele verso la striscia di Gaza, cui devolveremo parte del ricavato della serata del Cinema in Cascina di domenica 7 settembre. Verrà inoltre predisposta una cassetta per la raccolta fondi per chi desidera aggiungere un proprio contributo. Contribuirà inoltre l’intero introito dal banchetto dei libri usati. Insomma il nostro/vostro contributo sarà una goccia nel mare, ma aiuterà questa missione di civiltà a solcarlo, per consegnare cibo e farmaci alla popolazione di Gaza, ma soprattutto per dare un forte segnale politico a chi ci governa, a chi governa l’Europa.

Domenica 7 Settembre

L’Odio, di Mathieu Kassovitz

Prenota ora

Consigli:

  • giacca o maglioncino, che dopo le 21 fa freschino
  • prenota anche solo cinema
  • Antizanzare
  • invita amici e amiche, parenti, chicchessia.. sarà bellissimo
  • guarda i social, il sito per gli aggiornamenti
  • iscriviti alla Newsletter
  • sii felice
Dal 15 Giugno, si riprende a girare tra navigli, rogge e risaie nelle acquatiche terre del Parco Agricolo Sud Milano e Parco del Ticino, molte serate insieme sotto un unico cielo stellato

Domenica 15 Giugno

Cascina Caremma – Besate MI

Promised Land

di Gus Van Sant

Ore 20 – Cena e Cinema
inizio film ca. ore 21,30

Sabato 28 Giugno

Cascina Selva – Ozzero

Giurato N°2

di Clint Eastwood

Ore 20 – Aperitivo e Cinema
inizio film ore 21,30 ca.

Domenica 13 Luglio

Ristorante il Filo di Grano – Morimondo

Il Mohicano

di Frédéric Farrucci

Ore 20 – Cena e Cinema
inizio film ore 21,30 ca.

Venerdì 25 Luglio

Birra del Parco – Cascina Isola Maria
Albairate

Noi e la Giulia

di Edoardo Leo

Ore 20 – Aperitivo e Cinema
inizio film 21,30 ca.

Domenica 7 Settembre

Ex convento dell’Annunciata
Abbiategrasso – MI

L’odio

di Mathieu Kassovitz

Ore 19,30 – Aperitivo e Cinema
inizio film ore 21 ca.

Dal 2011 il cinema itinerante di AltroveQui porta belle storie su schermo in quelle che sono le nostre dimore storiche: le Cascine.

Un itinerario cinematografico nelle splendide campagne del Parco del Ticino e Parco Agricolo Sud Milano. Le cascine, protagoniste di un’economia locale rispettosa della natura e ben inserite nel paesaggio, presentano il fienile, il portico, il cortile e l’aia, trasformandosi in suggestive sale cinematografiche dove film e sapori si intrecciano all’insegna del giusto ritmo delle cose.

Per informazioni: qui@altrovequi.it

Agriturismo e azienda agricola Biologica

Cascina Caremma

Besate

Agriturismo e azienda agricola biologica

Cascina Selva

Ozzero

Logo_Ristorantefilodigrano_colori

un’antica cascina ora Ristorante

Il Filo di Grano e Hotel Morimondo

Morimondo

logo_birra_del_parco

Birra del Parco

Cascina Isola Maria

Abbiategrasso

cinema isola maria

Ci auguriamo un territorio più ricco di natura, un’agricoltura sana, e il fiorire di eventi che pongano al centro cultura, etica e valori.

Ogni serata, come ogni cascina, è diversa

ma le serate funzionano più o meno così

  • Aperitivo o cena con i prodotti della cascina
  • Sigla!
  • Presentazione del film proiettato da parte di un critico cinematografico
  • Proiezione
  • Puoi scegliere se avvalerti della formula aperitivo/cena + cinema o solo cinema, con ovvia differenza di prezzo.

Consigli per i cineitineranti

Arriva con un lieve anticipo, scopri la cascina

Ogni cascina è una dimora storica, puoi guardarti in giro, scoprire gli animali, le coltivazioni e magari fare spesa di uova, verdure, formaggi che non troverai altrove.

Temi che le zanzare?

Non ci crederai, ma raramente rappresentano un problema.
Comunque siamo dotati di repellente, e lo distribuiamo gratuitamente!

Fa caldo? Porta qualcosa per coprirti

Nelle serate più calde vorresti venire in costume da bagno, ma ricorda: dopo le 22 in campagna le temperature calano di molto, spesso brezza e umidità costringono a coprirsi.