fbpx

Archive

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Easy, un viaggio facile facile di Andrea Magnani Isidoro, per i familiari Easy, ha 35 anni ed è stato una promessa dell'automobilismo competitivo fino a quando non ha cominciato a prendere peso. Ora vive con la madre e si imbottisce di antidepressivi. Fino al giorno in cui...

[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]

La gabbia dorata di Diego Quemada-Diez

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Tre adolescenti guatemaltechi, Juan, Sara e Samuel, cercano di raggiungere gli Stati Uniti d'America per inseguire il sogno di un'altra vita, lontano dalla povertà in cui sono cresciuti. Alla frontiera, dopo il primo scontro con gli agenti, Samuel tornerà a casa, mentre Juan e Sara, cui si è aggiunto Chauk, un indio del Chiapas che non parla lo spagnolo, andranno avanti. Il loro sarà un percorso pieno di insidie, un cammino nella disperazione, contro tutto e tutti. Al centro dell'opera prima di Diego Quemada-Díez c'è il concetto di frontiera. Intesa come limite e separazione, linea immaginaria che separa i ricchi dai poveri, terre economicamente sviluppate da altre ferme sotto il giogo di una grande arretratezza.

Cascina Caremma

Besate caremma.com

Cena e Cinema € 26

inizio alle ore 20,00 prenotazioni: tel. 02 9050020 mail: info@caremma.com Cinema a seguire ore 22ca €6 Biglietto ridotto per i soci AltroveQui € 5   [button size='big_large' style='' text='scarica la scheda del film' icon='' icon_color='' link='http://bit.ly/schedaft02' target='_blank' color='' hover_color='' border_color='' hover_border_color='' background_color='' hover_background_color='' font_style='' font_weight='600' text_align='center' margin='']

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Torna a casa, Jimi di Mario Piperides Nessun animale, pianta o prodotto può essere trasferito dall'area greca di Cipro a quella turca e viceversa. Così dice la legge. E quando Jimi, il cane che lo spiantato musicista Yiannis aveva comprato con la sua ex, attraversa accidentalmente la...

Il cinema in cascina ha bisogno di te! Descrivi con il tuo stile una foto famosa che ti ha particolarmente colpito, ci darai spunti per introdurre le serate, stimoli per gestire il sito e questa pagina. Avremo materiale per inventare qualcosa di nuovo ed incontrarci in autunno...

La teoria del tutto di James Marsh Cosa c'è, in teoria, di più respingente di un corpo aggredito da una malattia vigliacca come la sclerosi laterale amiotrofica? Di una materia ostica come l'astrofisica, fatta di arcane formule matematiche? Di un personaggio spigoloso e geniale come Stephen Hawking?...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Borg McEnroe di Janus Metz Pedersen Wimbledon, 1980. Si sfidano due grandi tennisti, due personaggi agli antipodi, in preda a emozioni contraddittorie. Per sopravvivere (o vincere una partita) bisogna imparare a trovare il proprio equilibrio (precario). C'è il presente del...

L'altro volto della speranza di Aki Kaurismäki Un altro mondo è possibile. Lo ribadisce il grande regista finlandese Aki Kaurismäki, nel suo stile inimitabile, umanista e surrealista. Qui si racconta l'incontro fra Wikström, un uomo alle soglie della pensione che ha deciso di aprire un ristorante nella periferia...